Pakistan

| PAKISTAN

Il governo del Pakistan ha deciso di rafforzare i meccanismi alternativi di giustizia nella provincia a maggioranza tribale al confine con l'Afghanistan, promuovendo il tradizionale sistema delle jirga per integrarlo nel quadro giuridico nazionale. In passato i rapporti con l'amminstrazione provinciale si erano dimostrati tesi, dopo che quest’ultima aveva cercato di coinvolgere autonomamente i talebani afghani nel dialogo sulla sicurezza. Nella regione nel frattempo continuano gli attentati.

di Shafique Khokhar

Farhan Masih, 28enne con disturbi mentali, era stato arrestato il 26 gennaio e detenuto per 5 mesi. Dopo l'accusa di un vicino, le forze dell'ordine non eseguirono nemmeno indagini preliminari. La mamma ad AsiaNews: "È un miracolo. Nessun altro soffra per credere in Cristo". Gli attivisti: "Polizia allineata agli estremisti. Azione disciplinare per gli agenti coinvolti". 

| 16/06/2025
| PAKISTAN

Mentre l'Assemblea locale approva una controversa legge antiterrorismo che consente detenzioni di tre mesi senza accusa, le organizzazioni per i diritti umani lanciano un nuovo appello contro la repressione di attivisti. Preoccupano i recenti casi di studenti di cui non si hanno più notizie, un fenomeno che si inserisce in un decennale contesto di rivendicazioni autonomistiche e violazioni dei diritti umani.

| 10/06/2025
| PAKISTAN
di Shafique Khokhar

Le forze di polizia costringono i fedeli a firmare dichiarazioni (illegali) in cui si impegnano a non effettuare i riti, anche nelle case private. Fonti locali riferiscono di persone fermate o vittime di abusi. Di recente un apprezzato medico, Sheikh Mahmood, è stato ucciso a Sargodha perché ahmadi. L’appello al governo di gruppi attivisti e ong per la tutela di diritti e libertà religiosa. 

| 05/06/2025
| PAKISTAN
di Shafique Khokhar

Nel mirino il pastore Victor George, minacciato da un vicino di nome Muhammad Naseer. La sua colpa è di aver pregato in casa con la famiglia. Ad AsiaNews confessa: “profondamente addolorato per la mia famiglia”. Attivisti contro i “crimini di odio” perpetrati contro le minoranze sfruttando “le leggi sulla blasfemia”. 

 

| 31/05/2025
| PAKISTAN

Il presule ha visitato di persona le aree più colpite nelle scorse settimane nel confronto militare fra Delhi e Islamabad. I bombardamenti hanno “ucciso molte persone” e “distrutto centinaia di case, negozi, veicoli e altre infrastrutture”. La situazione ora “sembra migliorare” ma resta sullo sfondo il timore di “nuovi attacchi”. 

| 27/05/2025
| INDIA

Si tratta di profughi presenti in Pakistan che necessitano urgentemente di protezione internazionale e risponderebbero ai criteri per il reinsediamento in Paesi terzi. Ma le espulsioni verso l’Afghanistan talebano continuano: solo ad aprile, oltre 300mila persone sono rientrate da Pakistan e Iran, aggravando una crisi umanitaria già fuori controllo a causa degli elevati livelli di povertà. Nel frattempo Kabul, Pechino e Islamabad tessono nuovi equilibri geopolitici.

| 26/05/2025
| AFGHANISTAN
In evidenza
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
 
di mons. Pierre Suon Hang Ly *
Il nuovo vicario apostolico coadiutore della capitale cambogiana, nominato ieri da Leone XIV, racconta ad AsiaNews le sfide della piccolissima Chiesa locale rinata dopo la persecuzione dei Khmer rossi che cinquant'anni fa uccisero anche mons.Samar, ...
| 29/06/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
di Lisa Bongiovanni
Nella Giornata mondiale promossa dall'Onu la denuncia di Huh Jae-hyun, noto giornalista coreano lui stesso travolto qualche anno fa da una dipendenza: "Una guerra miope che emargina, senza preoccuparsi di reintegrare nella società". ...
| 26/06/2025
| COREA DEL SUD
 
di Giorgio Bernardelli
Pubblicato il rapporto realizzato su mandato di Bergoglio da un gruppo di economisti guidato dal Premio Nobel Joseph Stiglitz. Un documento di 28 pagine che chiede non solo una nuova iniziativa globale per aiutare i Paesi poveri più ...
| 20/06/2025
| VATICANO
 
Maryam Marof Arwin, fondatrice del Purple Saturdays Movement, denuncia su AsiaNews le condizioni spesso disumane dei profughi afghani in Iran, aggravate dai recenti bombardamenti israeliani nei quali si conta già almeno una vittima tra chi è ...
| 20/06/2025
| IRAN - AFGHANISTAN
 
di Alessandra De Poli
Il 19 giugno la premio Nobel per la Pace e leader democratica birmana compirà 80 anni in prigione, dove si trova dal colpo di Stato militare del febbraio 2021. Nonostante il silenzio forzato, il figlio Kim Aris spiega ...
| 17/06/2025
| MYANMAR
 
di Dario Salvi
Ad AsiaNews l’arcivescovo di Teheran-Ispahan dei latini racconta la preoccupazione per l’escalation delle ultime ore. Il porporato - che ha partecipato al conclave che ha eletto Leone XIV - era stato nominato da papa Francesco proprio per ...
| 13/06/2025
| IRAN - VATICANO
 
A Hong Kong costretta a interrompere le attività anche l'ong che rilanciava le notizie sulle proteste spontanee dei lavoratori e gli incidenti sul lavoro nella Cina continentale. A farla nascere nel 1994 era stato l'attivista Han ...
| 13/06/2025
| HONG KONG-CINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”