Oceania

di Giorgio Licini * | PAPUA NUOVA GUINEA

Un rapporto elaborato da ACT NOW e da Jubilee Australia riporta all’attenzione il tema del disboscamento. Nel mirino le questioni sulla applicazione e attuazione delle licenze di taglio, sfruttate per fini diversi. Serve garantire un migliore controllo dell’industria del legname e trainare occupazione e reddito locali.

di Giorgio Licini *

Dopo una consultazione pubblica conclusa il 4 aprile, il governo si prepara ad approvare la nuova legge sulle miniere che sostituisce le norme del 1992. I rischi delle estrazioni in mare e la richiesta di una moratoria permanente. L'organizzazione ecclesiale invoca anche norme specifiche per scongiurare la “manipolazione” di comunità remote e scarsamente istruite. La controversa questione della proprietà delle terre.

| 10/04/2025
| OCEANIA

Papa Francesco ha approvato la sua canonizzazione, insieme a quella del vescovo Ignazio Maloyan, ucciso nel genocidio degli armeni. Laico e catechista, To Rot fu ucciso nel 1945 per aver difeso il matrimonio dai giapponesi che per ingraziarsi le tribù locali promuovevano la poligamia.

| 31/03/2025
| VATICANO-OCEANIA
di Giorgio Licini *

Il parlamento della Papua Nuova Guinea ha approvato un emendamento che identifica la nazione come uno "Stato indipendente e cristiano". P. Giorgio Licini (Caritas Papua Nuova Guinea): rischia di essere un'affermazione vuota, senza risolvere le reali sfide del Paese.

| 18/03/2025
| PAPUA NUOVA GUINEA

Il sisma di magnitudo 7,3, avvenuto ieri, ha provocato pesanti crolli soprattutto nell’area della capitale. Nella notte si sono registrate numerose scosse di assestamento. Lotta contro il tempo dei soccorritori in cerca di sopravvissuti intrappolati negli edifici. Due delle vittime di nazionalità cinese in un'arcipelago del Pacifico che ha stretti rapporti con Pechino.

| 18/12/2024
| OCEANIA

L'isola che dalla fine degli anni '80 chiede l'indipendenza dalla Papua Nuova Guinea è alla ricerca di fondi per far partire le attività estrattive a Panguna, con l'apporvazione di Port Moresby. Ma un rapporto pubblicato nei giorni scorsi sottolinea che sorgenti d'acqua e terreni contengono ancora metalli e sostanze tossiche, nonostante 30 anni di chiusura dell'impianto a causa del conflitto civile.

| 11/12/2024
| PAPUA NUOVA GUINEA

La proposta è stata sostenuta da nazioni insulari come Fiji, Kiribati, Palau, Samoa e Tonga, che ancora vivono le conseguenze dei test atomici nella regione. Russia, Francia e Regno Unito hanno votato contro. Secondo gli esperti, un quadro chiaro sulle consiguenza di un conflitto nucleare potrebbe favorire nuovi accordi per il disarmo.

| 04/11/2024
| OCEANIA
In evidenza
 
L'incontro in Vaticano con gli abitanti dell'isola di Diego Garcia nell'Oceano Indiano che negli anni Settanta furono fatti sgomberare per lasciare spazio alla grande base anglo-americana. Nel maggio scorso la Gran Bretagna ha firmato ...
| 23/08/2025
| VATICANO
 
di Gregory
Lo prevede un'ordinanza notificata anche a 19 siti buddhisti della "zona culturale" della città che verrebbero rasi al suolo per riportare alla luce l'antica Ketumati. Ad AsiaNews lo sgomento dei cattolici locali per la minaccia che ...
| 23/08/2025
| MYANMAR
 
Ottanta esponenti della corrente "modern orthodox", guidati dal rabbino Yosef Blau, hanno lanciato un appello che richiama “chiarezza morale” e “responsabilità” a partire dai valori della tradizione ebraica. ...
| 20/08/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Cresce la preoccupazione internazionale per le condizioni di salute dell'imprenditore 77enne simbolo del movimento pro-democrazia a Hong Kong, in carcere da quasi 1700 giorni ai sensi della Legge sulla sicurezza nazionale. Iniziata la requisitoria ...
| 18/08/2025
| HONG KONG
 
di Santosh Digal
In vista del voto il loro “ruolo cruciale” a garanzia del processo elettorale. Il 5 agosto un incontro del MiRLeC considerato un “momento di introspezione condivisa” e un “progetto per un futuro elettorale più giusto”. ...
| 11/08/2025
| FILIPPINE
 
Promosso da Francia e Arabia Saudita con altri 15 Paesi (ma non Washington), Lega araba e Unone europea. Inviato ai governi di tutto il mondo per raccogliere adesioni in vista dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite di settembre. Cessate ...
| 30/07/2025
| MEDIO ORIENTE
 
di Daniele Frison
Ventuno giovani dai 15 ai 27 anni della parrocchia di St. Patrick sono in Italia per il raduno della gioventù con Leone XIV. "Tappe significative" anche ad Assisi, Milano, Firenze e Napoli. P. Fabio Favata, missionario del Pime: ...
| 30/07/2025
| HONG KONG - VATICANO
 
di Gregory
L’amministrazione Trump starebbe valutando una collaborazione con l’Esercito per l’indipendenza Kachin (KIA) per accedere ai giacimenti di terre rare nel nord del Myanmar e ridurre il monopolio cinese. Tuttavia i residenti ...
| 30/07/2025
| MYANMAR - USA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”