Oceania

di p. Tomas Ravaioli * | VATICANO-OCEANIA

Durante le canonizzazioni del 19 ottobre papa Leone XIV proclamerà il primo santo di questo Paese dell'Oceania: un catechista laico, marito e padre di famiglia, morto martire per aver difeso il matrimonio cristiano. La riflessione del vice-postulatore p. Ravaioli sull'attualità di questa figura: "Lottò contro la corruzione. Ci dice che cosa vuol dire davvero proclamarsi cristiani".

di Giorgio Licini *

Dopo una consultazione pubblica conclusa il 4 aprile, il governo si prepara ad approvare la nuova legge sulle miniere che sostituisce le norme del 1992. I rischi delle estrazioni in mare e la richiesta di una moratoria permanente. L'organizzazione ecclesiale invoca anche norme specifiche per scongiurare la “manipolazione” di comunità remote e scarsamente istruite. La controversa questione della proprietà delle terre.

| 10/04/2025
| OCEANIA

Papa Francesco ha approvato la sua canonizzazione, insieme a quella del vescovo Ignazio Maloyan, ucciso nel genocidio degli armeni. Laico e catechista, To Rot fu ucciso nel 1945 per aver difeso il matrimonio dai giapponesi che per ingraziarsi le tribù locali promuovevano la poligamia.

| 31/03/2025
| VATICANO-OCEANIA
di Giorgio Licini *

Il parlamento della Papua Nuova Guinea ha approvato un emendamento che identifica la nazione come uno "Stato indipendente e cristiano". P. Giorgio Licini (Caritas Papua Nuova Guinea): rischia di essere un'affermazione vuota, senza risolvere le reali sfide del Paese.

| 18/03/2025
| PAPUA NUOVA GUINEA

Il sisma di magnitudo 7,3, avvenuto ieri, ha provocato pesanti crolli soprattutto nell’area della capitale. Nella notte si sono registrate numerose scosse di assestamento. Lotta contro il tempo dei soccorritori in cerca di sopravvissuti intrappolati negli edifici. Due delle vittime di nazionalità cinese in un'arcipelago del Pacifico che ha stretti rapporti con Pechino.

| 18/12/2024
| OCEANIA

L'isola che dalla fine degli anni '80 chiede l'indipendenza dalla Papua Nuova Guinea è alla ricerca di fondi per far partire le attività estrattive a Panguna, con l'apporvazione di Port Moresby. Ma un rapporto pubblicato nei giorni scorsi sottolinea che sorgenti d'acqua e terreni contengono ancora metalli e sostanze tossiche, nonostante 30 anni di chiusura dell'impianto a causa del conflitto civile.

| 11/12/2024
| PAPUA NUOVA GUINEA

La proposta è stata sostenuta da nazioni insulari come Fiji, Kiribati, Palau, Samoa e Tonga, che ancora vivono le conseguenze dei test atomici nella regione. Russia, Francia e Regno Unito hanno votato contro. Secondo gli esperti, un quadro chiaro sulle consiguenza di un conflitto nucleare potrebbe favorire nuovi accordi per il disarmo.

| 04/11/2024
| OCEANIA
In evidenza
 
Due incidenti in pochi giorni hanno causato la morte di almeno nove persone. Fonti locali riferiscono che “servirà tempo” per recuperare alcuni corpi per le condizioni meteo. Il rischio di valanghe accresciuto da fenomeni come i cicloni. ...
| 04/11/2025
| NEPAL
 
Tanti suoni e segni da imparare a memoria e ripetere, ma svuotati della bellezza meditativa che sta alla base di una lingua bellissima. Un sistema di livelli linguistici codificato dove la pronuncia non è una variabile rilevante, perché è ...
| 03/11/2025
| CINA
 
di Andrea Ferrario
I tagli nelle commesse dalla Cina e il crollo degli stipendi stanno facendo esplodere in Corea del Nord il lavoro informale. Ma anche tra gli operai che Kim vende come mano d'opera a Pechino crescono le tensioni alimentate dalla trattenute ...
| 30/10/2025
| COREA DEL NORD
 
di Sarah Bernstein *
La testimonianza in Vaticano di Sarah Bernstein, direttore del Rossing Center per l’Educazione e il Dialogo di Gerusalemme. "Il documento promulgato dal Concilio Vaticano II 60 anni fa ci ha insegnato che il dialogo deve affrontare ...
| 29/10/2025
| VATICANO-ISRAELE
 
di John Ai
Vescovo sotterraneo di Zhengding dal 1981, è morto stamattina all'età di 90 anni nell'episcopio dove era confinato. Dopo aver già vissuto il carcere durante la Rivoluzione culturale, aveva ricevuto il mandato di ricostruire ...
| 29/10/2025
| CINA
 
Il figlio Sebastien parla ad AsiaNews del Calvario dell'imprenditore cattolico oggi 78enne che si è battuto per la democrazia a Hong Kong e per questo si trova in carcere dal 2020. "Temiamo per la sua vita: troppi detenuti anziani diabetici ...
| 25/10/2025
| HONG KONG-ITALIA
 
Continuando il dialogo di papa Francesco con i Movimenti popolari, il pontefice ha affrontato il tema delle nuove povertà dell'era digitale. La creatività che ha generato l'intelligenza artificiale e la robotica ha portato "grandi ...
| 24/10/2025
| VATICANO
 
di Lisa Bongiovanni
La denuncia di un nuovo rapporto di Asia Centre: attraverso notizie false o fuori dal loro contesto viene promossa nell'opinione pubblica locale l'idea che la presenza dei gruppi tribali (mai ufficialmente riconosciuti da Bangkok) e ...
| 21/10/2025
| THAILANDIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”