Potente uomo d’affari birmano e presidente della Myanmar Football Federation, U Zaw Zaw è stato nominato nel Comitato per la responsabilità sociale della FIFA. Ex oligarca sanzionato dagli Stati Uniti per i suoi legami con la giunta, ha costruito negli anni una rete di influenza che unisce economia, sport e beneficenza attraverso la sua Ayeyarwady Foundation. Il ministro degli Esteri della Malaysia oggi in visita in Myanmar, mentre l'aeronautica del regime, sostenuta dalla Cina, continua a sganciare bombe sui civili.
Dopo oltre 40 anni nei campi, per migliaia di profughi la prospettiva di un cambiamento atteso a lungo. Rifugiato Karen: “Non ho mai visto la mia patria” e “se la Thailandia ci permettesse di lavorare legalmente, tutto cambierebbe”. Una manodopera utile anche per colmare il crollo di cambogiani in seguito agli scontri al confine. Nuovi raid aerei della giunta nello Stato Shan.
Il tribunale di Wenzhou ha giudicato colpevoli 39 imputati della famiglia Ming, originaria dello Stato Shan nel nord del Myanmar. Le accuse comprendono frode e traffico di droga con proventi stimati in oltre 10 miliardi di yuan. Tra i condannati a morte figurano il figlio e la nipote del patriarca Ming Xuechang, morto in circostanze controverse durante l’arresto. L’operazione si inserisce nella più ampia repressione di Pechino contro i gruppi criminali che operano in Myanmar.
Con un netto cambio di rotta, il governo timorese ha assicurato al regime militare del Myanmar che non permetterà più attività politiche né uffici dell'opposizione sul proprio territorio. Una mossa che contrasta con le posizioni annunciate in passato del presidente José Ramos-Horta e con l’immagine di Timor Est come Paese difensore dei diritti umani, Ma che appare funzionale all’obiettivo strategico dell’adesione a pieno titolo all'organismo regionale, prevista per ottobre.
Nel tentativo di ridurre la dipendenza da Pechino, l’India ha avviato contatti diretti con l'Esercito per l'indipendenza Kachin (KIA). Il ministero delle Miniere ha coinvolto la compagnia statale IREL e la società privata Midwest Advanced Materials per valutare possibili esportazioni su larga scala. Sul fronte interno, intanto, il governo indiano ha deciso di escludere i progetti minerari dall’obbligo di consultazioni pubbliche, escludendo dai progetti di estrazione le comunità locali.
In un'intervista al quotidiano britannico The Independent ha reso noto che la madre ha chiesto di essere visitata da un medico esterno per l'aggravamento delle sue condizioni. Arrestata più volte dal 1988, da più di quattro anni viene tenuta in un luogo segreto dopo il golpe del 1 febbraio 2021 che ha spazzato via la democrazia del Myanmar. Mentre i generali organizzano le "loro" elezioni di dicembre.