Myanmar

| MYANMAR

A poche settimane dalle elezioni volute a tutti i costi dalla giunta militare birmana in un Paese ancora in guerra i vescovi del Paese hanno diffuso un messaggio al proprio popolo, messo in ginocchio dalla crisi generale causata dal conflitto, dal terremoto e dal collasso economico. "tre milioni di persone sfollate non sono numeri. La pace è l’unica via. Non permettiamo all’odio di definirci. Non lasciamo che la disperazione vinca".


Potente uomo d’affari birmano e presidente della Myanmar Football Federation, U Zaw Zaw è stato nominato nel Comitato per la responsabilità sociale della FIFA. Ex oligarca sanzionato dagli Stati Uniti per i suoi legami con la giunta, ha costruito negli anni una rete di influenza che unisce economia, sport e beneficenza attraverso la sua Ayeyarwady Foundation. Il ministro degli Esteri della Malaysia oggi in visita in Myanmar, mentre l'aeronautica del regime, sostenuta dalla Cina, continua a sganciare bombe sui civili.

| 09/10/2025
| MYANMAR
di Gregory

Dopo oltre 40 anni nei campi, per migliaia di profughi la prospettiva di un cambiamento atteso a lungo. Rifugiato Karen: “Non ho mai visto la mia patria” e “se la Thailandia ci permettesse di lavorare legalmente, tutto cambierebbe”. Una manodopera utile anche per colmare il crollo di cambogiani in seguito agli scontri al confine. Nuovi raid aerei della giunta nello Stato Shan. 

| 07/10/2025
| MYANMAR - THAILANDIA

Il tribunale di Wenzhou ha giudicato colpevoli 39 imputati della famiglia Ming, originaria dello Stato Shan nel nord del Myanmar. Le accuse comprendono frode e traffico di droga con proventi stimati in oltre 10 miliardi di yuan. Tra i condannati a morte figurano il figlio e la nipote del patriarca Ming Xuechang, morto in circostanze controverse durante l’arresto. L’operazione si inserisce nella più ampia repressione di Pechino contro i gruppi criminali che operano in Myanmar.

| 30/09/2025
| MYANMAR-CINA

Con un netto cambio di rotta, il governo timorese ha assicurato al regime militare del Myanmar che non permetterà più attività politiche né uffici dell'opposizione sul proprio territorio. Una mossa che contrasta con le posizioni annunciate in passato del presidente José Ramos-Horta e con l’immagine di Timor Est come Paese difensore dei diritti umani, Ma che appare funzionale all’obiettivo strategico dell’adesione a pieno titolo all'organismo regionale, prevista per ottobre.

| 19/09/2025
| TIMOR EST - MYANMAR
di Gregory

Nel tentativo di ridurre la dipendenza da Pechino, l’India ha avviato contatti diretti con l'Esercito per l'indipendenza Kachin (KIA). Il ministero delle Miniere ha coinvolto la compagnia statale IREL e la società privata Midwest Advanced Materials per valutare possibili esportazioni su larga scala. Sul fronte interno, intanto, il governo indiano ha deciso di escludere i progetti minerari dall’obbligo di consultazioni pubbliche, escludendo dai progetti di estrazione le comunità locali.

| 16/09/2025
| INDIA - MYANMAR

In un'intervista al quotidiano britannico The Independent ha reso noto che la madre ha chiesto di essere visitata da un medico esterno per l'aggravamento delle sue condizioni. Arrestata più volte dal 1988, da più di quattro anni viene tenuta in un luogo segreto dopo il golpe del 1 febbraio 2021 che ha spazzato via la democrazia del Myanmar. Mentre i generali organizzano le "loro" elezioni di dicembre.

| 05/09/2025
| MYANMAR
In evidenza
 
di Andrea Ferrario
I tagli nelle commesse dalla Cina e il crollo degli stipendi stanno facendo esplodere in Corea del Nord il lavoro informale. Ma anche tra gli operai che Kim vende come mano d'opera a Pechino crescono le tensioni alimentate dalla trattenute ...
| 30/10/2025
| COREA DEL NORD
 
di Sarah Bernstein *
La testimonianza in Vaticano di Sarah Bernstein, direttore del Rossing Center per l’Educazione e il Dialogo di Gerusalemme. "Il documento promulgato dal Concilio Vaticano II 60 anni fa ci ha insegnato che il dialogo deve affrontare ...
| 29/10/2025
| VATICANO-ISRAELE
 
di John Ai
Vescovo sotterraneo di Zhengding dal 1981, è morto stamattina all'età di 90 anni nell'episcopio dove era confinato. Dopo aver già vissuto il carcere durante la Rivoluzione culturale, aveva ricevuto il mandato di ricostruire ...
| 29/10/2025
| CINA
 
Il figlio Sebastien parla ad AsiaNews del Calvario dell'imprenditore cattolico oggi 78enne che si è battuto per la democrazia a Hong Kong e per questo si trova in carcere dal 2020. "Temiamo per la sua vita: troppi detenuti anziani diabetici ...
| 25/10/2025
| HONG KONG-ITALIA
 
Continuando il dialogo di papa Francesco con i Movimenti popolari, il pontefice ha affrontato il tema delle nuove povertà dell'era digitale. La creatività che ha generato l'intelligenza artificiale e la robotica ha portato "grandi ...
| 24/10/2025
| VATICANO
 
di Lisa Bongiovanni
La denuncia di un nuovo rapporto di Asia Centre: attraverso notizie false o fuori dal loro contesto viene promossa nell'opinione pubblica locale l'idea che la presenza dei gruppi tribali (mai ufficialmente riconosciuti da Bangkok) e ...
| 21/10/2025
| THAILANDIA
 
di card. Dominique Joseph Mathieu*
Ultimati i lavori della stazione di Maryam-e Moghaddas, che sorge nei pressi della chiesa armena di Saint Sarkis. Oltre a elementi ornamentali che evocano la simbologia cristiana collegandola alla tradizione musulmana, vi sarà anche ...
| 20/10/2025
| IRAN
 
Ridimensionata Neom e altre infrastrutture, le autorità saudite puntano a sviluppare la città santa dell’islam. Nei giorni scorsi presentato il “King Salman Gate”, un piano che interesserà 12 milioni di metri quadrati ...
| 17/10/2025
| ARABIA SAUDITA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”