Kuwait

di Dario Salvi | QATAR - ISRAELE

Dopo che jet e droni israeliani hanno colpito ieri la delegazione in Qatar per discutere della tregua e della liberazione degli ostaggi, resta incerto l’esito dell’attacco che ha provocato almeno sei morti. Mons. Berardi: operazione che ha destato “sorpresa” ma i vertici del Paese inviano segnali di “normalità”. Lettere e fondi: la solidarietà dei bambini del vicariato per i coetanei di Gaza. 

di Dario Salvi

Una fonte di AsiaNews racconta la vita dei cattolici. Un milione di persone, soprattutto migranti economici, celebrano “in privato” la fede. Il legame con la Chiesa universale e la speranza di potersi un giorno riunire e pregare in una chiesa. Internet ha rafforzato i rapporti fra comunità e favorito la partecipazione alle funzioni. Una “lunga storia” di presenza “discreta” nella regione. 

| 02/07/2024
| PORTA D’ORIENTE

Le notizie di oggi: salgono a 50 le vittime della strage dei migranti in Kuwait, tre le persone arrestate per il rogo. Il governo Ibrahim in Malaysia detiene il primato per numero di contenuti rimossi dai social. Delegazione bipartisan del Congresso Usa in vista al Dalai Lama. Dopo 200 anni in Kazakhstan tornano i cavalli selvatici. Putin ha ratificato l’accordo con Pechino per la costruzione della stazione internazionale sulla Luna. 

| 14/06/2024
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: per la Banca Mondiale la guerra congela la crescita economica del Myanmar. In Kuwait strage dei migranti nel rogo di un edificio. Allarme siccità in diverse province della Cina. Il premio Nobel Yunus indagato per appropriazione indebita con altre 13 persone. In Tagikistan vietato ufficialmente l’uso dell’hijab.

| 13/06/2024
| ASIA TODAY

Dopo 10 anni di stallo ripresi i lavori del mega-progetto. Una delegazione di Pechino ha visitato nei giorni scorsi il Paese. Una struttura concorrente alla rotta pianificata da Emirati e Turchia. Il nodo irrisolto delle dispute marittime con l’Iraq. Nel fine settimana l’emiro ha firmato la nomina di Sheikh Sabah Khaled Al-Hamad Al-Sabah a principe ereditario. 

| 03/06/2024
| KUWAIT - CINA
di Dario Salvi

Mons. Aldo Berardi, guida del vicariato che comprende Bahrein, Kuwait, Qatar e Arabia Saudita, commenta la decisione di papa Francesco di concedere alla Chiesa siro-malabarese la giurisdizione sui migranti indiani. "Un elemento non secondario, riguarda ambiti che vanno oltre i riti" e che andranno definiti. Il problema dei luoghi di culto, delle relazioni con lo Stato e l'interlocuzione col mondo musulmano. “Troppe voci” possono creare “confusione”.

| 16/05/2024
| GOLFO - VATICANO - INDIA

L’83enne Meshal al-Ahmad al-Jaber al-Sabah ha dato il via libera al nuovo esecutivo. Sospesa l’assemblea (due soli precedenti nel 1976 e 1986) e parti della Costituzione. Dietro la decisione lo scontro fra leadership e opposizione “filo-islamista”. Analisti e attivisti temono una deriva autoritaria, priorità ai temi “dello sviluppo nazionale e della stabilità”. 

| 15/05/2024
| KUWAIT
In evidenza
 
A pochi giorni dalla firma dell'accordo con la Thailandia per raffreddare il conflitto (tutt'altro che chiuso) sul confine conteso, l'amministrazione Usa ha revocato la misura adottata nel 2021 da Biden. Un stop legato ...
| 06/11/2025
| CAMBOGIA-STATI UNITI
 
Nel suo discorso della vittoria il giovane politico musulmano ha citato le parole pronunciate da Nehru in occasione dell'indipendenza dell'India insieme alla musica di Bollywood, rivendicando il legame con il Paese d'origine dei ...
| 05/11/2025
| INDIA-STATI UNITI
 
Due incidenti in pochi giorni hanno causato la morte di almeno nove persone. Fonti locali riferiscono che “servirà tempo” per recuperare alcuni corpi per le condizioni meteo. Il rischio di valanghe accresciuto da fenomeni come i cicloni. ...
| 04/11/2025
| NEPAL
 
Tanti suoni e segni da imparare a memoria e ripetere, ma svuotati della bellezza meditativa che sta alla base di una lingua bellissima. Un sistema di livelli linguistici codificato dove la pronuncia non è una variabile rilevante, perché è ...
| 03/11/2025
| CINA
 
di Andrea Ferrario
I tagli nelle commesse dalla Cina e il crollo degli stipendi stanno facendo esplodere in Corea del Nord il lavoro informale. Ma anche tra gli operai che Kim vende come mano d'opera a Pechino crescono le tensioni alimentate dalla trattenute ...
| 30/10/2025
| COREA DEL NORD
 
di Sarah Bernstein *
La testimonianza in Vaticano di Sarah Bernstein, direttore del Rossing Center per l’Educazione e il Dialogo di Gerusalemme. "Il documento promulgato dal Concilio Vaticano II 60 anni fa ci ha insegnato che il dialogo deve affrontare ...
| 29/10/2025
| VATICANO-ISRAELE
 
di John Ai
Vescovo sotterraneo di Zhengding dal 1981, è morto stamattina all'età di 90 anni nell'episcopio dove era confinato. Dopo aver già vissuto il carcere durante la Rivoluzione culturale, aveva ricevuto il mandato di ricostruire ...
| 29/10/2025
| CINA
 
Il figlio Sebastien parla ad AsiaNews del Calvario dell'imprenditore cattolico oggi 78enne che si è battuto per la democrazia a Hong Kong e per questo si trova in carcere dal 2020. "Temiamo per la sua vita: troppi detenuti anziani diabetici ...
| 25/10/2025
| HONG KONG-ITALIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”