Asia dell'Est

| INDIA - MONGOLIA

La visita del presidente mongolo Khurelsukh Ukhnaa a New Delhi segna un nuovo slancio nella partnership strategica tra India e Mongolia. Il premier indiano Modi ha annunciato un programma di formazione per le forze di frontiera mongole, visti elettronici gratuiti e l'approfondimento degli scambi culturali basati sul buddhismo. A unire i due Paesi è la volontà comune di ridurre la dipendenza commerciale ed energetica da Cina e Russia.


La Cina celebra la fondazione della Repubblica popolare nelle acque contese del Mar Cinese meridionale, promettendo di “restare a guardia” dell’atollo. Le Filippine da tempo parlano di presenza illegale. Di recente Pechino ha proposta di trasformare l'area in una riserva naturale. 

| 01/10/2025
| CINA - FILIPPINE

Il tribunale di Wenzhou ha giudicato colpevoli 39 imputati della famiglia Ming, originaria dello Stato Shan nel nord del Myanmar. Le accuse comprendono frode e traffico di droga con proventi stimati in oltre 10 miliardi di yuan. Tra i condannati a morte figurano il figlio e la nipote del patriarca Ming Xuechang, morto in circostanze controverse durante l’arresto. L’operazione si inserisce nella più ampia repressione di Pechino contro i gruppi criminali che operano in Myanmar.

| 30/09/2025
| MYANMAR-CINA

Nel 2023 il 39,8% delle persone over 65 viveva con meno della metà del reddito medio. Il 57,6% vuole continuare a lavorare per necessità economiche; due su tre sono insoddisfatti del proprio tenore di vita. La popolazione pensionata, oggi al 20,3%, crescerà al 40% entro il 2050. Parallelamente crescono i divorzi.

| 29/09/2025
| COREA DEL SUD

Nel 2024 la Corea del Sud ha registrato il più alto numero di suicidi degli ultimi 13 anni, con un numero totale di 14.872, un aumento del 6,3% rispetto all'anno precedente. Le cause sono da ricercare nelle fortissime pressioni sociali imposte fin da bambini per eccellere nello studio e nella carriera. La ricerca di sostegno psicologico continua a essere vista come un fallimento, impedendo ai giovani di cercare un aiuto adeguato.

| 25/09/2025
| COREA DEL SUD

La Jica - l'agenzia per lo sviluppo del ministero degli Esteri di Tokyo - è stata costretta ad abbandonare l’iniziativa di gemellaggio tra quattro città nipponiche con Nigeria, Tanzania, Ghana e Mozambico. Percepita come un incoraggiamento all’immigrazione, ha sollevato dimostrazioni e allarmi. Duro colpo per la cooperazione allo sviluppo, in un clima politico segnato dall’ascesa dell’estrema destra.

| 25/09/2025
| GIAPPONE

La 42enne blogger e avvocatessa che finì in cella per i racconti sulla pandemia a Wuhan dovrà scontare una nuova detenzione per "disturbo dell'ordine pubblico". La sua “colpa” è aver cercato di incontrare e difendere un sindacalista nel Gansu. Nelle testimonianze di amici e sostenitori il racconto della profonda fede cristiana che ispira il suo coraggio. 

| 22/09/2025
| CINA
In evidenza
 
di Andrew Law
La diocesi ha inviato la comunicazione ufficiale per la cerimonia di ordinazione di p. Wu Jianlin, convocando tutti i preti e le suore a essere presenti senza eccezioni. L'ordinario Shen Bin avrebbe caldeggiato la scelta dicendo: "È membro ...
| 10/10/2025
| CINA-VATICANO
 
di Gershon Baskin
AsiaNews pubblica la riflessione dell’attivista politico e mediatore sull’accordo di pace (alla prima fase) a Gaza. Già protagonista della liberazione del soldato Shalit, ha operato anche in questi mesi dietro le quinte per raggiungere ...
| 09/10/2025
| ISRAELE - PALESTINA - EGITTO
 
Potente uomo d’affari birmano e presidente della Myanmar Football Federation, U Zaw Zaw è stato nominato nel Comitato per la responsabilità sociale della FIFA. Ex oligarca sanzionato dagli Stati Uniti per i suoi legami con la giunta, ...
| 09/10/2025
| MYANMAR
 
di Gianni Criveller
Il 1 ottobre ricorreva un anniversario importante della canonizzazione voluta da Giovanni Paolo II che segnò il momento più conflittuale delle relazioni tra Pechino e la Santa Sede. Ricordarlo forse risulta imbarazzante nel dialogo ...
| 05/10/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
L'ex ministro degli Interni nota per le posizioni dure con la Cina e fautrice di una politica di stampo nazionalista ha vinto le primarie del Partito Liberal Democratico e come sua leader si appresta a guidare il governo. Anche se non avendo ...
| 04/10/2025
| GIAPPONE
 
di Dario Salvi
Per l'esponente ebraico, figura di spicco nelle relazioni con cristiani e musulmani, la “Casa della famiglia abramitica” ad Abu Dhabi è un “luogo ideale” per sviluppare il punto 18 del piano Usa per la fine ...
| 01/10/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Il tribunale di Wenzhou ha giudicato colpevoli 39 imputati della famiglia Ming, originaria dello Stato Shan nel nord del Myanmar. Le accuse comprendono frode e traffico di droga con proventi stimati in oltre 10 miliardi di yuan. Tra i ...
| 30/09/2025
| MYANMAR-CINA
 
di Mathias Hariyadi
Il presidente indonesiano Prabowo Subianto lo ha annunciato all’Assemblea generale dell’Onu. Nel suo discorso ha riaffermato l’impegno per la soluzione dei due Stati come unica via al conflitto israelo-palestinese, condannato le violenze ...
| 24/09/2025
| INDONESIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”