26/09/2024, 12.52
LANTERNE ROSSE
Invia ad un amico

Pechino arruola anche i preti cinesi contro le denunce sullo Xinjiang

I sacerdoti del Fujian hanno compiuto un viaggio nella provincia delle repressioni contro gli uiguri per "educare lo spirito patriottico" e "crescere nel cammino della sinicizzazione". A guidarli mons. Vincenzo Zhan Silu, uno dei due vescovi cinesi che parteciperanno al Sinodo. La promozione turistica come via scelta dal Partito per coprire la detenzione di figure come Ilham Tothi  e altre violazioni dei diritti umani.

Milano (AsiaNews) - Il Partito comunista cinese coinvolge anche i sacerdoti cattolici nella sua campagna per contrastare le denunce sullo Xinjiang, la provincia più occidentale della Cina, da tempo al centro delle preoccupazioni delle organizzazioni per i diritti umani sul tema dell’assimilazione forzata degli uiguri, la locale popolazione musulmana. Gli organismi ecclesiali locali controllati dal Partito della provincia del Fujian - una di quelle dove la presenza cattolica è storicamente più forte in Cina - hanno promosso alla fine dello scorso mese di agosto un viaggio nello Xinjiang riservato a un gruppo di sacerdoti e religiosi cattolici. Obiettivo dichiarato: “educare lo spirito patriottico” e crescere “nel cammino della sinicizzazione delle religioni” tracciato da Xi Jinping.

A rilanciare la notizia è stato ieri il sito americano China Aid, da sempre in prima linea sul tema della libertà religiosa in Cina, che riprende i contenuti di un comunicato apparso su chinacatholic.cn, il sito cattolico ufficiale dell’Associazione patriottica. Nella nota - accompagnata anche da alcune foto del viaggio - si riferisce che il gruppo era guidato da mons. Vincenzo Zhan Silu, il vescovo della diocesi che per il Vaticano si chiama Funing e che il governo di Pechino chiama con il nome amministrativo di Mindong. Mons. Zhan Silu è uno dei due vescovi che papa Francesco ha nominato per l’ormai imminente seconda sessione dell’Assemblea ordinaria del Sinodo ed è atteso dunque a giorni in Vaticano. Ordinato senza mandato pontificio con uno strappo del governo cinese il 6 gennaio 2000, è uno degli otto vescovi tornati in comunione con Roma nel 2018 in occasione della firma dell’Accordo provvisorio tra Pechino e la Santa Sede sulla nomina dei vescovi, di cui si attende in queste settimane il rinnovo. Mons. Zhan Silu è anche vice-presidente del Consiglio dei vescovi cattolici cinesi, l’organismo collegiale non riconosciuto ufficialmente dalla Santa Sede

“Attraverso queste attività pratiche di educazione patriottica - si legge nel comunicato diffuso dagli organismi ecclesiali del Fujian - i partecipanti hanno riconosciuto che lo Xinjiang è una parte inseparabile del territorio cinese e che tutti i gruppi etnici dello Xinjiang sono strettamente legati alla nazione cinese”. Viene riferito anche che il vescovo Zhan Silu, commentando il viaggio, avrebbe auspicato che possa servire far crescere un clero “politicamente affidabile, religiosamente solido, moralmente convincente e in grado di svolgere il proprio dovere in momenti critici”.

Dal maggio 2014, il governo della Repubblica popolare cinese ha lanciato una “campagna anti-terrorismo” nello Xinjiang, che prende di mira gli uiguri e gli altri musulmani turchi che vivono in questa provincia con politiche che includono detenzioni di massa e arbitrarie, lavori forzati, separazioni familiari e tortura. Proprio in questi giorni Human Rights Watch ha lanciato un nuovo appello per Ilham Tohti, economista e attivista uiguro, condannato al carcere a vita con l’accusa di “separatismo” per aver fondato il sito internet “Uighurs Online”. Figura simbolo della battaglia degli uiguri per il rispetto della propria identità, insignito del Premio Sacharov, dal 2017 alla sua famiglia non è consentito nemmeno visitarlo e si ritiene sia confinato in isolamento. Nel 2022, l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani - dopo ripetuti tentativi di Pechino di impedirlo - ha pubblicato un rapporto in cui conclude che gli abusi sugli uiguri “possono costituire crimini contro l'umanità”.

In risposta a queste denunce - che pongono anche il problema dell’utilizzo del lavoro forzato degli uiguri nelle catene di approvvigionamento di grandi gruppi multinazionali - negli ultimi anni Pechino ha puntato molto sulla promozione dello Xinjiang come meta turistica, utilizzando lo stesso folklore locale per diffondere l’immagine di una convivenza pacifica in un contesto pienamente integrato al resto della Cina. Uno sforzo al quale ora anche il clero cattolico è chiamato a collaborare.

 

"LANTERNE ROSSE" È LA NEWSLETTER DI ASIANEWS DEDICATA ALLA CINA
VUOI RICEVERLA OGNI GIOVEDI’ SULLA TUA MAIL? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER A QUESTO LINK

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Mindong: p. Liu è stato liberato (VIDEO). Ma a Zhengding il vescovo è sequestrato da oltre un mese
18/09/2020 11:41
Mindong, p. Liu Maochun da 17 giorni sequestrato per costringerlo ad aderire alla ‘Chiesa indipendente’
17/09/2020 11:07
Condannato ex giudice cinese: ha sostenuto le cause civili di alcuni contadini contro il governo
28/03/2017 14:55
Cina, il dissidente uighuro Ilham Tothi "senza cibo e incatenato" in carcere
27/06/2014
A Pechino, l’addestramento ‘patriottico’ dei preti di Mindong. ‘E’ ancora Chiesa cattolica questa?’
14/08/2019 12:03


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”