16/01/2018, 12.55
VATICANO - CILE
Invia ad un amico

Papa in Cile: il futuro si gioca nella capacità di ascoltare la voce del popolo

Francesco, giunto a Santiago, incontrando le autorità del Paese afferma che “non è possibile accontentarsi di quello che si è già ottenuto nel passato e fermarsi a goderlo in modo che tale situazione ci porti a disconoscere che molti nostri fratelli soffrono ancora situazioni di ingiustizia che ci interpellano tutti”.  La richiesta d perdono per il “danno irreparabile causato a bambini da parte di ministri della Chiesa”.

Santiago del Cile (AsiaNews) – Ascoltare la voce della popolazione, in particolare delle sue componenti in difficoltà, come i disoccupati, i migranti e gli indigeni, per costruire un futuro nel quale “tutti, senza eccezioni, si sentano chiamati a costruire casa, famiglia e nazione”. E’ il primo messaggio che papa Francesco ha rivolto al Cile nel discorso alle autorità e al corpo diplomatico qui accreditato, incontrati alle ore 8.20 (ora locale) nel Palacio de La Moneda, a Santiago.

Arrivato ieri sera nella capitale cilena, il Papa, accolto dalla presidente cilena, Michelle Bachelet, ha dato subito vita a un fuori programma, recandosi, dall’aeroporto, alla chiesa San Luigi Beltràn de Pudahuel, in un quartiere a est di Santiago, per pregare sulla tomba di mons. Enrique Alvear Urrutia, vescovo ausiliario di Santiago scomparso nel 1982, e chiamato “il vescovo dei poveri”.

Oggi, nel Patio de los Naranjos del palazzo residenziale, rispondendo al saluto della Presidente ha innanzi tutto parlato del “progresso della democrazia” realizzato dal Cile nel corso degli ultimi decenni. “Le recenti elezioni politiche – ha aggiunto - sono state una manifestazione della solidità e maturità civica raggiunta, e ciò acquista un particolare rilievo quest’anno nel quale si commemorano i 200 anni della dichiarazione di indipendenza. Momento particolarmente importante, poiché segnò il vostro destino come popolo, fondato sulla libertà e sul diritto, chiamato anche ad affrontare diversi periodi turbolenti riuscendo tuttavia – non senza dolore – a superarli. In questo modo voi avete saputo consolidare e irrobustire il sogno dei vostri padri fondatori”.

All’inizio di un viaggio che ha visto anche contestazioni alla sua presenza, Francesco ha affermato che “ogni generazione deve far proprie le lotte e le conquiste delle generazioni precedenti e condurle a mete ancora più alte. Il bene, come anche l’amore, la giustizia e la solidarietà, non si raggiungono una volta per sempre; vanno conquistati ogni giorno. Non è possibile accontentarsi di quello che si è già ottenuto nel passato e fermarsi a goderlo in modo che tale situazione ci porti a disconoscere che molti nostri fratelli soffrono ancora situazioni di ingiustizia che ci interpellano tutti. Voi, pertanto, avete davanti una sfida grande e appassionante: continuare a lavorare perché la democrazia, il sogno dei vostri padri, ben al di là degli aspetti formali, sia veramente un luogo d’incontro per tutti. Che sia un luogo nel quale tutti, senza eccezioni, si sentano chiamati a costruire casa, famiglia e nazione. Un luogo, una casa, una famiglia, chiamata Cile: generoso, accogliente, che ama la sua storia, che lavora per il presente della sua convivenza e guarda con speranza al futuro”.

Un futuro che, nelle parole di Francesco, “si gioca, in gran parte, nella capacità di ascolto che hanno il suo popolo e le sue autorità. Tale capacità di ascolto acquista un grande valore in questa Nazione, dove la pluralità etnica, culturale e storica esige di essere custodita da ogni tentativo di parzialità o supremazia e che mette in gioco la capacità di lasciar cadere dogmatismi esclusivisti in una sana apertura al bene comune (che se non presenta un carattere comunitario non sarà mai un bene). È indispensabile ascoltare: ascoltare i disoccupati, che non possono sostenere il presente e ancor meno il futuro delle loro famiglie; ascoltare i popoli autoctoni, spesso dimenticati, i cui diritti devono ricevere attenzione e la cui cultura protetta, perché non si perda una parte dell’identità e della ricchezza di questa Nazione. Ascoltare i migranti, che bussano alle porte di questo Paese in cerca di una vita migliore e, a loro volta, con la forza e la speranza di voler costruire un futuro migliore per tutti. Ascoltare i giovani, nella loro ansia di avere maggiori opportunità, specialmente sul piano educativo e, così, sentirsi protagonisti del Cile che sognano, proteggendoli attivamente dal flagello della droga che si prende il meglio delle loro vite. Ascoltare gli anziani, con la loro saggezza tanto necessaria e il carico della loro fragilità. Non li possiamo abbandonare. Ascoltare i bambini, che si affacciano al mondo con i loro occhi pieni di meraviglia e innocenza e attendono da noi risposte reali per un futuro di dignità. E qui non posso fare a meno di esprimere il dolore e la vergogna che sento davanti al danno irreparabile causato a bambini da parte di ministri della Chiesa. Desidero unirmi ai miei fratelli nell’episcopato, perché è giusto chiedere perdono e appoggiare con tutte le forze le vittime, mentre dobbiamo impegnarci perché ciò non si ripeta.

Con questa capacità di ascolto siamo invitati – oggi in modo speciale – a prestare un’attenzione preferenziale alla nostra casa comune: far crescere una cultura che sappia prendersi cura della terra e a tale scopo non accontentarci solo di offrire risposte specifiche ai gravi problemi ecologici e ambientali che si presentano; in questo si richiede l’audacia di offrire «uno sguardo diverso, un pensiero, una politica, un programma educativo, uno stile di vita e una spiritualità che diano forma ad una resistenza di fronte all’avanzare del paradigma tecnocratico»[4] che privilegia l’irruzione del potere economico nei confronti degli ecosistemi naturali e, di conseguenza, del bene comune dei nostri popoli. La saggezza dei popoli autoctoni può offrire un grande contributo. Da loro possiamo imparare che non c’è vero sviluppo in un popolo che volta le spalle alla terra e a tutto quello e tutti quelli che la circondano. Il Cile possiede nelle proprie radici una saggezza capace di aiutare ad andare oltre la concezione meramente consumistica dell’esistenza per acquisire un atteggiamento sapienziale di fronte al futuro”.

 

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Attacchi alle chiese alla vigilia del viaggio di Papa Francesco in Cile e Perù
13/01/2018 12:52
Papa Francesco incontra tre vittime di abusi commessi dal clero in Cile
25/04/2018 11:56
Papa in Cile: ai giovani, siate sempre “connessi” con Gesù
18/01/2018 09:48
Papa in Cile: unità non è essere tutti uguali, ma è 'diversità riconciliata'
17/01/2018 15:57
Papa in Cile: la missione della Chiesa è di tutti, evitare il clericalismo
17/01/2018 10:43


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”