12/02/2025, 15.15
INDONESIA
Invia ad un amico

Jakarta: tagli alle spese, l'altra faccia dei pasti gratuiti di Prabowo

di Mathias Hariyadi

Il "piano di efficienza del bilancio" sta causando proteste per i tagli ai posti di lavoro nelle emittenti statali e la sospensione delle borse di studio per il 2025. Il ministero dei Lavori pubblici affronterà i tagli più pesanti. Il governo ha inoltre congelato i fondi per la costruzione della nuova capitale Nusantara, in attesa dell’approvazione parlamentare del piano di spending review.

Jakarta (AsiaNews) – Il piano di efficienza del bilancio indonesiano sta scatenando forti polemiche, con ripercussioni significative sull’occupazione e sui programmi di borse di studio. Il governo del presidente Prabowo Subianto ha introdotto drastiche misure di contenimento della spesa pubblica, destinate a colpire settori chiave, tra cui le emittenti statali, l’istruzione e le opere pubbliche.

Una delle decisioni più contestate riguarda i licenziamenti di massa previsti per i collaboratori delle emittenti Radio Republik Indonesia (RRI) e della rete televisiva nazionale TVRI. La riduzione del personale ha suscitato forte opposizione tra i lavoratori del settore, che denunciano l’incertezza sul proprio futuro lavorativo.

Il politico Erik Hermawan ha spiegato che l’obiettivo principale di queste misure è ottimizzare la spesa pubblica, consentendo al governo di rimborsare il debito estero in scadenza quest'anno e finanziare il programma Makan Bergizi Gratis (MBG), l'iniziativa di Prabowo per garantire pasti scolastici gratuiti agli studenti.

"I programmi e le attività prioritarie sono ora oggetto di un intenso controllo da parte di tutti i ministeri e delle agenzie statali", ha dichiarato Hermawan.

Tra le istituzioni più colpite c’è il Ministero degli Affari Religiosi (Kemenag RI), che subirà una riduzione di 14mila miliardi di IDR rispetto al budget iniziale di 78mila miliardi di IDR. Il ministro Prof. Nasaruddin Umar ha espresso preoccupazione per l’impatto dei tagli sui servizi per il pellegrinaggio dell’Hajj, sulle iniziative per il dialogo interreligioso e sui programmi di tolleranza sociale.

Anche il Fondo di dotazione per l'istruzione (LPDP) è stato fortemente penalizzato. La borsa di studio ministeriale 2025, destinata a sostenere dipendenti pubblici che intendono proseguire gli studi post-laurea all'estero, è stata ufficialmente sospesa, nonostante il periodo di candidatura fosse stato annunciato dal 10 gennaio. Il 31 gennaio, il ministero delle Finanze ha confermato la cancellazione.

Il ministro della Ricerca e dell’Istruzione, Satryo Soemantri Brodjonegoro, ha confermato che il suo dicastero dovrà adeguarsi ai nuovi criteri di efficienza: "Siamo impegnati a sostenere il programma di efficienza del bilancio statale", ha affermato. Il ministero subirà una riduzione di 22,5 miliardi di IDR, rendendolo il secondo più colpito dopo il Ministero dei Lavori Pubblici, che affronterà un taglio di quasi 82mila miliardi di IDR.

Le misure di austerità si riflettono anche sul progetto della nuova capitale Nusantara (IKN) nel Kalimantan orientale. Diversi parlamentari hanno chiesto il congelamento dei fondi destinati alla costruzione della città, avviata dall’ex presidente Joko Widodo, ritenendolo un progetto non prioritario.

Un membro della Commissione Bilancio della Camera ha dichiarato il proprio sostegno al provvedimento, affermando che il trasferimento della capitale "non è una priorità urgente", e la decisione del trasferimento potrebbe essere ritardata al 2028, ultimo anno di mandato di Prabowo. 

Il ministro dei Lavori pubblici, Doddy Hanggodo, ha confermato che i fondi per la costruzione della nuova capitale sono stati congelati, in attesa dell’approvazione parlamentare del piano di efficienza del bilancio: "I fondi saranno sbloccati solo se il piano sarà approvato dal Parlamento", ha dichiarato.

Tuttavia, il portavoce presidenziale Hasan Nasbi ha smentito le voci secondo cui il progetto sarebbe stato definitivamente interrotto: "Non è vero. Il congelamento del budget significa solo che i fondi non sono ancora stati erogati", ha chiarito.

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Al Sinodo la riscoperta delle donne come 'prime missionarie'
13/10/2023 14:07
Papa: aperti alle donne i ministeri di lettorato e accolitato
11/01/2021 14:45
Dal Sinodo, un fiume di Vita per l’Amazzonia
28/10/2019 10:43
P. Lasarte, 10 ‘Mi piace’ e 9 ‘non mi piace’: una valutazione del Sinodo sull’Amazzonia
25/10/2019 15:58
Sinodo Amazzonia: I ‘viri probati’ non hanno la maggioranza nei Circoli minori
18/10/2019 15:45


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”