Tailandia

| THAILANDIA

La leader del Pheu Thai si è fatta da parte dopo la sospensione imposta dalla Corte costituzionale, che ha considerato la telefonata con l'ex premier cambogiano Hun Sen come possibile violazione etica. Nel frattempo si è aperta anche l'udienza che vede coinvolto il padre Thaksin. Il Partito popolare guidato da Natthaphong Ruengpanyawut chiede lo scioglimento del Parlamento per restituire la parola agli elettori, ma questa mattina è stato approvato anche un rimpasto di governo. Vacante il ruolo di ministro della Difesa.

di Steve Suwannarat

Dopo lo scontro a fuoco del 25 maggio non scende la tensione politica tra i due Paesi con la Thailandia che rifiuta "ingerenze esterne" sui confini. Una crisi che si intreccia con il verdetto atteso per il 13 giugno sull'ex premier Thaksim, in passato legato da amicizia e affari al clan di Hun Sen. E con i contrasti mai sopiti davvero a Bangkok tra la sfera politica e i militari.

| 04/06/2025
| THAILANDIA-CAMBOGIA

Gli operatori pastorali che svolgono il loro ministero nelle prigioni si sono incontrati in questi giorni a Bangkok per il loro incontro nazionale. I detenuti sono tra i gruppi più emarginati nella realtà locale. Il vescovo di Chiang Rai mons. Wuthilert Haelom: "Stare con loro non è solo un servizio sociale, ma un'espressione viva della misericordia di Dio".

| 01/06/2025
| ECCLESIA IN ASIA
di Steve Suwannarat

La Thailandia minimizza l’accaduto, mentre dalla Cambogia non vi sono commenti ufficiali. Per una decina di minuti si è registrato uno scambio di colpi, pur senza feriti o vittime. Avviati i contatti fra comandi per scongiurare l’escalation. Dietro l’incidente la questione irrisolta delle frontiere fra nazioni dell’area, che riguarda anche il Laos. 

 

| 28/05/2025
| THAILANDIA - CAMBOGIA
di Daniele Frison

L’arcivescovo emerito di Bangkok ha guidato la Chiesa cattolica thailandese con attenzione alla missione e al dialogo interreligioso. Figura centrale nella fondazione della Thai Missionary Society - sostenuta dal missionario del Pime p. Adriano Pelosin - ha promosso la vicinanza ai poveri e l’apertura verso la maggioranza buddhista. Sarà tra i cardinali elettori al prossimo Conclave.

| 03/05/2025
| VERSO IL CONCLAVE/16
di Lisa Bongiovanni

È in corso a Bangkok il vertice dell'Escap sull'obiettivo di sviluppo sostenibile che mette al centro proprio quelle periferie urbane tanto care anche a papa Francesco. La denuncia: la regione Asia-Pacifico registra il più grande deficit abitativo al mondo e lo sviluppo e l’arricchimento dei centri urbani non sta risolvendo il problema. Mentre il cambiamento climatco rischia di peggiorare la situazione.

| 22/04/2025
| ASIA

Paul Chambers, che insegna presso l'Università Naresuan, è accusato dai militari di aver violato in una sua pubblicazione il contestato articolo 112 del Codice penale, che prevede pene da tre a 15 anni per chi diffama la monarchia thailandese. Finora raramente contestato agli stranieri, dal 2020 a oggi questo reato è stato sollevato 279 volte per reprimere le proteste degli studenti. 

| 08/04/2025
| THAILANDIA
In evidenza
 
di Alessandra De Poli
A quattro anni dalla morte del gesuita che ha dedicato la vita a difendere il diritto alla terra delle popolazioni indigene dell’India, il centro Bagaicha, da lui fondato nello Stato del Jharkhand, porta avanti la sua lotta a favore degli ...
| 05/07/2025
| INDIA
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
 
di mons. Pierre Suon Hang Ly *
Il nuovo vicario apostolico coadiutore della capitale cambogiana, nominato ieri da Leone XIV, racconta ad AsiaNews le sfide della piccolissima Chiesa locale rinata dopo la persecuzione dei Khmer rossi che cinquant'anni fa uccisero anche mons.Samar, ...
| 29/06/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
di Lisa Bongiovanni
Nella Giornata mondiale promossa dall'Onu la denuncia di Huh Jae-hyun, noto giornalista coreano lui stesso travolto qualche anno fa da una dipendenza: "Una guerra miope che emargina, senza preoccuparsi di reintegrare nella società". ...
| 26/06/2025
| COREA DEL SUD
 
di Giorgio Bernardelli
Pubblicato il rapporto realizzato su mandato di Bergoglio da un gruppo di economisti guidato dal Premio Nobel Joseph Stiglitz. Un documento di 28 pagine che chiede non solo una nuova iniziativa globale per aiutare i Paesi poveri più ...
| 20/06/2025
| VATICANO
 
Maryam Marof Arwin, fondatrice del Purple Saturdays Movement, denuncia su AsiaNews le condizioni spesso disumane dei profughi afghani in Iran, aggravate dai recenti bombardamenti israeliani nei quali si conta già almeno una vittima tra chi è ...
| 20/06/2025
| IRAN - AFGHANISTAN
 
di Alessandra De Poli
Il 19 giugno la premio Nobel per la Pace e leader democratica birmana compirà 80 anni in prigione, dove si trova dal colpo di Stato militare del febbraio 2021. Nonostante il silenzio forzato, il figlio Kim Aris spiega ...
| 17/06/2025
| MYANMAR
 
di Dario Salvi
Ad AsiaNews l’arcivescovo di Teheran-Ispahan dei latini racconta la preoccupazione per l’escalation delle ultime ore. Il porporato - che ha partecipato al conclave che ha eletto Leone XIV - era stato nominato da papa Francesco proprio per ...
| 13/06/2025
| IRAN - VATICANO
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”