Mongolia

di Vladimir Rozanskij | MONGOLIA

Il governo mongolo sta ampliando le collaborazioni internazionali per progetti sulla tutela del suo delicato ecosistema e la lotta al cambiamento climatico. Varate una serie di iniziative con il governo tedesco tra cui un censimento delle aree boschive del Paese e un laboratorio sull'individuazione dei metalli pesanti nell'atmosfera. Nell'agosto 2026 la Mongolia ospiterà la conferenza dell'Onu sulla lotta alla desertificazione.


Gomboja Zandanshatar è stato eletto dopo le dimissioni di Oyun-Erdene, sfiduciato in seguito a forti proteste a Ulan Bator. Ex banchiere con studi in Russia e ricerche a Stanford, dovrà affrontare gravi sfide economiche. "Revisione del bilancio inevitabile", ha detto. Annunciate riforme fiscali e strette su consumi di lusso e alti redditi. 

| 14/06/2025
| MONGOLIA

Il primo ministro sfiduciato dal parlamento aveva promosso una "Nuova politica di ripresa" per rendere la Mongolia indipendente dalle grandi élite dell'industria mineraria. Nonostante la crescita economica e la riduzione del debito pubblico, il suo governo ha dovuto affrontare crescenti accuse, scatenate dal lusso ostentato dal figlio sui social. Ora si è aperta una nuova fase di incertezza politica per il Paese incastonato tra Russia e Cina.

| 04/06/2025
| MONGOLIA

Il primo ministro Luvsannamsrain Oyun-Erdene ha chiesto al Parlamento un voto di fiducia, dopo che la piazza l'ha accusato di favorire la corruzione e le disuguaglianze. Il premier invece ha puntato il dito contro gli oligarchi del settore minerario. Intanto si fanno strada i timori per un possibile rafforzamento dei poteri presidenziali, in vista delle elezioni del 2027.

| 29/05/2025
| MONGOLIA
di Daniele Frison

Nel suo nuovo libro lo scrittore spagnolo racconta il viaggio a Ulan Bator col pontefice nel 2023. Da ateo convinto, ha scoperto la "radicalità" dei religiosi che "aiutano la gente senza proselitismo". "Incarnano la Chiesa missionaria e povera” del pontefice, ha detto ieri a Roma incontrando la stampa. Nel romanzo narrati gli incontri con p. Ernesto Viscardi e sr. Ana Waturu.

| 04/04/2025
| MONGOLIA

L'accordo prevede la fornitura alla Mongolia di un sistema per la sorveglianza aerea nell’ambito del programma di aiuti giapponese alla Difesa inaugurato nel 2023. In questo modo il governo nipponico rafforza il proprio impegno per la stabilità regionale in ottica anti-cinese.

| 27/02/2025
| GIAPPONE-MONGOLIA

Le notizie di oggi: sfidando il mandato di arresto della Cpi, Putin in visita in Mongolia per rafforzare i rapporti economici e industriali. Uno scuolabus si è schiantato su un gruppo di genitori e bambini all’esterno di una scuola nello Shandong, 11 i morti. Esplosione alla periferia sud-ovest di Kabul, sei morti e 13 feriti. Inondazioni e smottamenti causate dal tifone Yagi hanno ucciso 13 persone nelle Filippine.

| 03/09/2024
| ASIA TODAY
In evidenza
 
Alla vigilia del vertice sul clima la Cina ha dettagliato i suoi obiettivi per la transizione ecologica: riduzione del 7-10% delle emissioni di gas serra entro il 2035 e ulteriore accelerazione nello sviluppo delle energie rinnovabili, settore in cui ...
| 07/11/2025
| BRASILE-CINA
 
A pochi giorni dalla firma dell'accordo con la Thailandia per raffreddare il conflitto (tutt'altro che chiuso) sul confine conteso, l'amministrazione Usa ha revocato la misura adottata nel 2021 da Biden. Un stop legato ...
| 06/11/2025
| CAMBOGIA-STATI UNITI
 
Nel suo discorso della vittoria il giovane politico musulmano ha citato le parole pronunciate da Nehru in occasione dell'indipendenza dell'India insieme alla musica di Bollywood, rivendicando il legame con il Paese d'origine dei ...
| 05/11/2025
| INDIA-STATI UNITI
 
Due incidenti in pochi giorni hanno causato la morte di almeno nove persone. Fonti locali riferiscono che “servirà tempo” per recuperare alcuni corpi per le condizioni meteo. Il rischio di valanghe accresciuto da fenomeni come i cicloni. ...
| 04/11/2025
| NEPAL
 
Tanti suoni e segni da imparare a memoria e ripetere, ma svuotati della bellezza meditativa che sta alla base di una lingua bellissima. Un sistema di livelli linguistici codificato dove la pronuncia non è una variabile rilevante, perché è ...
| 03/11/2025
| CINA
 
di Andrea Ferrario
I tagli nelle commesse dalla Cina e il crollo degli stipendi stanno facendo esplodere in Corea del Nord il lavoro informale. Ma anche tra gli operai che Kim vende come mano d'opera a Pechino crescono le tensioni alimentate dalla trattenute ...
| 30/10/2025
| COREA DEL NORD
 
di Sarah Bernstein *
La testimonianza in Vaticano di Sarah Bernstein, direttore del Rossing Center per l’Educazione e il Dialogo di Gerusalemme. "Il documento promulgato dal Concilio Vaticano II 60 anni fa ci ha insegnato che il dialogo deve affrontare ...
| 29/10/2025
| VATICANO-ISRAELE
 
di John Ai
Vescovo sotterraneo di Zhengding dal 1981, è morto stamattina all'età di 90 anni nell'episcopio dove era confinato. Dopo aver già vissuto il carcere durante la Rivoluzione culturale, aveva ricevuto il mandato di ricostruire ...
| 29/10/2025
| CINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”