07/11/2019, 13.12
VATICANO
Invia ad un amico

Papa: alla Fao, guardare al futuro nella logica della ‘ecologia integrale’

Messaggio di Francesco alla Riunione delle Parti al Protocollo di Montreal sulle sostanze che riducono lo strato di ozono. Un accordo che “rappresenta un modello di cooperazione internazionale non solo nel settore della protezione ambientale, ma anche della promozione dello sviluppo umano integrale”.

Città del Vaticano (AsiaNews) – Una azione che miri al bene comune va fondata sul dialogo per la condivisione delle responsabilità, su soluzioni tecnologiche che tengano conto della varietà delle relazioni esistenti e sulla base della “ecologia integrale”, concetto fondato sulla consapevolezza che “tutto è collegato”. Lo scrive papa Francesco in un messaggio ai partecipanti alla 31ma Riunione delle Parti al Protocollo di Montreal, che ha luogo alla FAO, dal 4 all'8 novembre, letto oggi dal cardinale segretario di Stato Pietro Parolin.

Francesco innanzi tutto afferma che il Protocollo di Montreal sulle sostanze che riducono lo strato di ozono “rappresenta un modello di cooperazione internazionale non solo nel settore della protezione ambientale, ma anche della promozione dello sviluppo umano integrale”.

Il Papa ricorda poi che il Protocollo di Montreal ha fatto seguito alla convenzione firmata a Vienna 35 anni fa, la prima “giuridicamente vincolante dedicata alla protezione dello strato di ozono” e che oggi conta 197 Stati firmatari. “Questi trentacinque anni hanno prodotto risultati positivi” dai quali si possono trarre “tre lezioni”.

“Innanzitutto, è necessario sottolineare e apprezzare il modo in cui tale regime è nato da una cooperazione ampia e fruttuosa tra diversi settori: la comunità scientifica, il mondo politico, gli attori economici e industriali e la società civile”. Ciò dimostra che “risultati importanti” sono raggiungibili e che “abbiamo la libertà necessaria per limitare e dirigere la tecnologia; possiamo metterlo al servizio di un altro tipo di progresso, uno che è più sano, più umano, più sociale, più integrale”( Laudato Si ' , 112). Stiamo, scrive ancora Francesco, affrontando una sfida "culturale" a favore o contro il bene comune.     “Qui, un dialogo onesto e fecondo in grado di ascoltare bisogni diversi e libero da interessi speciali, insieme a uno spirito di solidarietà e creatività, sono essenziali per la costruzione del presente e del futuro del nostro pianeta”  .

Allo stesso modo, ed è “la seconda lezione”, questa sfida culturale non può essere affrontata solo sulla base di una tecnologia che, “presentata come l'unico modo per risolvere questi problemi, si rivela in realtà incapace di vedere la misteriosa rete delle relazioni tra le cose e quindi a volte risolve un problema solo per crearne altri” (Laudato Si ' , 20).

Ciò è stato evidenziato dalla necessità di adottare, nel 2016, un nuovo emendamento al protocollo di Montreal, l'emendamento Kigali, che ha lo scopo di vietare sostanze che incidono sul riscaldamento dell'atmosfera. La Santa Sede, annuncia Francesco, vi aderirà ed è importante che l’emendamento “ottenga rapidamente l'approvazione universale da parte di tutta la famiglia di nazioni”.

La “terza lezione” è l'importanza che questa cura per la nostra casa comune sia ancorata alla realizzazione che "tutto è collegato" e “si può dire che anche l'emendamento Kigali fa appello a questo principio, poiché rappresenta una sorta di ponte tra il problema dell'ozono e il fenomeno del riscaldamento globale”.

Viviamo in un momento storico segnato da sfide urgenti, ma stimolanti per la creazione di una cultura efficacemente diretta al bene comune. Ciò richiede l'adozione di una visione lungimirante su come promuovere efficacemente lo sviluppo integrale per tutti i membri della famiglia umana, sia vicino che lontano nello spazio o nel tempo. Questa visione deve prendere forma nei centri di istruzione e cultura in cui viene creata la consapevolezza, in cui gli individui vengono formati nella responsabilità politica, scientifica ed economica e, più in generale, dove vengono prese decisioni responsabili.

“La continua accelerazione dei cambiamenti che interessano l'umanità e il nostro pianeta, unita oggi a un ritmo più intenso di vita e di lavoro – conclude il documento - dovrebbe spingerci costantemente a chiederci se gli obiettivi di questo progresso siano realmente diretti al bene comune e ad uno sviluppo umano sostenibile e integrale , o se causano danni al nostro mondo e alla qualità della vita di gran parte dell'umanità, ora e in futuro” (Laudato Si ' , 18).

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Papa: ‘Fihavanana’, condivisione per lo sviluppo umano integrale
07/09/2019 10:34
Singapore, l’arcidiocesi chiarisce il rapporto tra uomo e natura
07/10/2019 14:58
Papa: la lotta alla fame, alla fine, richiede di riconoscere il valore di ogni persona
16/11/2009
Christina Kheng: le Chiese dell'Asia e la sinodalità
25/10/2021 13:59
Papa: il sacerdozio, “intreccio d’amore” tra iniziativa divina e libera risposta umana
31/03/2009


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”